CONTATTI
UFFICIO DI PRESIDENZA
socialismonazionale@gmail.comUFFICIO RELAZIONE ESTERNE
usn-relazioniesterne@live.comSEGUICI OVUNQUE
ITALIA PROLETARIA
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 19: Il distanziamento sociale ed il futuro delle Città-Stato 30 novembre 2020
- La Linea Retta n. 32: Sovranismo non è indipendentismo 28 novembre 2020
- A proposito della Reggenza Italiana del Carnaro 7 settembre 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 18: Pandemia Elettorale 29 agosto 2020
- Piano per la Rinascita Rurale Nazionale 10 agosto 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 17: Gli Ultras 16 giugno 2020
Archivi categoria: Storia
Ricordiamo la nostra storia
Traiano, Marco Ulpio (lat. Marcus Ulpius Traianus). – Imperatore romano (Italica, Betica, 53 d. C. – Selinunte, Cilicia, 117). Di famiglia senatoria (il padre fu console, governatore della Betica, prese parte alla guerra giudaica, fu console in Siria e Asia), … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Il Centro Studi, Laboratorio, Storia
Contrassegnato forum, idea, informazione, italiano, poesia, università, web
3 commenti
Giovanni Gentile: L’IDEA.
Un doveroso omaggio ad un grande Italiano assassinato perché troppo ingombrante per la meschinità e le piccolezze dei futuri schiavi italioti. La lucidità dei suoi scritti, la profondità morale della sua riforma scolastica, la sua devozione totale alla Patria, risplende … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Il Centro Studi, Storia
Contrassegnato economia, estetica, europa, fede, forum, idea, informazione, italiano, lavoro, poesia, politica, protesta, socialismo, stampa, storia, università, usa, web
4 commenti
Memento per i nostri Martiri
Pubblicato in Articoli, Commenti, Comunicati, Difesa Nazionale, Eventi, Storia
Contrassegnato aurora, default, estetica, europa, fede, formazione, futuro, guerra, informazione, italiano, poesia, politica, propaganda, protesta, socialismo, stampa, storia, terrorismo, web
4 commenti
Per favore non chiamiamola Area…
Noi di Socialismo Nazionale non pretendiamo di avere alcuna verità assoluta e abbiamo – sin dalla nascita come centro studi – aborrito qualsiasi richiamo ad una fantomatica “area” che ci sembrava piu’ “aria fritta” che altro legata ad un estremismo … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Attualità Politica, Commenti, Comunicati, Laboratorio, Socializzazione, Storia
Contrassegnato economia, idea, italiano, politica, socialismo
11 commenti
Piero Buscaroli
Ricordiamo un grande del nostro secolo attraverso la lectio magistralis del Prof. Pantano.
Pubblicato in Intorno a noi, Storia
Contrassegnato Antonio Pantano, piero buscaroli, ricordo
4 commenti
Viva l’Italia di Vittorio Veneto!
DAL COMITATO PRO CENTENARIO CI E’ CONSENTITO APPORRE ANCHE LA NOSTRA CONVINTA ADESIONE. Il 4 novembre di cent’anni fa l’Italia vinceva la Grande Guerra e iniziava il percorso di rigenerazione. Noi non celebriamo la vittoria di un nazionalismo su un … Continua a leggere →