CONTATTI
UFFICIO DI PRESIDENZA
socialismonazionale@gmail.comUFFICIO RELAZIONE ESTERNE
usn-relazioniesterne@live.comSEGUICI OVUNQUE
ITALIA PROLETARIA
- La Linea Retta n. 33: La Democrazia delle menti raffinate 7 febbraio 2021
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 19: Il distanziamento sociale ed il futuro delle Città-Stato 30 novembre 2020
- La Linea Retta n. 32: Sovranismo non è indipendentismo 28 novembre 2020
- A proposito della Reggenza Italiana del Carnaro 7 settembre 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 18: Pandemia Elettorale 29 agosto 2020
- Piano per la Rinascita Rurale Nazionale 10 agosto 2020
Archivi categoria: Storia
Piero Buscaroli
Ricordiamo un grande del nostro secolo attraverso la lectio magistralis del Prof. Pantano.
Pubblicato in Intorno a noi, Storia
Contrassegnato Antonio Pantano, piero buscaroli, ricordo
4 commenti
La lunga marcia
“Le idee, finché rimangono nelle biblioteche, sono perfettamente innocue. Diventano pericolose solo quando vi siano degli uomini che mirano a tradurre in atto, a convertire l’ideale in realtà “. (Mussolini) Questo è il pensiero di Mussolini socialista, ma che ritroviamo … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Contrassegnato forza delle idee, lunga marcia, Marcia su Roma, Mussolini
14 commenti
3 Settembre 1943: la firma che rese l’Italia una colonia
Ricordare ciò che accadde a Cassibile settantadue anni fa è ancora oggi utile per molteplici ragioni. Prima fra tutte è il fatto che in quella circostanza non venne solo sancita la resa di una nazione che di fatto passava al … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Contrassegnato armistizio, badoglio, colonia, Italia, otto settembre, tradimento
16 commenti
L’EPOCA DEI GIGANTI.
Il nostro Rick, al quale va il merito di essere diventato un ricercatore esperto ed intelligente, ha ritrovato un libretto stampato dal Ministero della Cultura Popolare, retto all’epoca dal Ministro Fernando Mezzasoma, della collana “ I discorsi del Giorno “, … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Contrassegnato biggini, Giovanni Gentile, governo, liberta', morte, scienza, stato
4 commenti
DOMANI AVVENNE: 6 FEBBRAIO…
“Vi è un modello fissato nei cieli per chiunque voglia vederlo e, avendolo visto, conformarvisi in se stesso. Ma che esso esista in qualche luogo o abbia mai ad esistere, è cosa priva d’importanza: perché questo è il solo Stato … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Contrassegnato adriano romualdi, fascismo immenso e rosso, Platone, robert brasillach, socialismo nazionale
16 commenti
A botta calda.
A botta calda e pur non avendo ancora i dati definitivi e dettagliati di queste elezioni regionali ci sentiamo di affermare con sicurezza che un dato è certo: IL PARACULISMO RENZI-BERLUSCONI è stato sconfitto; altro dato incontrovertibile: l’astensione non può … Continua a leggere →