CONTATTI
UFFICIO DI PRESIDENZA
socialismonazionale@gmail.comUFFICIO RELAZIONE ESTERNE
usn-relazioniesterne@live.comSEGUICI OVUNQUE
ITALIA PROLETARIA
- La Linea Retta n. 33: La Democrazia delle menti raffinate 7 febbraio 2021
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 19: Il distanziamento sociale ed il futuro delle Città-Stato 30 novembre 2020
- La Linea Retta n. 32: Sovranismo non è indipendentismo 28 novembre 2020
- A proposito della Reggenza Italiana del Carnaro 7 settembre 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 18: Pandemia Elettorale 29 agosto 2020
- Piano per la Rinascita Rurale Nazionale 10 agosto 2020
Archivi tag: bombardamenti
“Arrivarono i Liberatori”: Bellante, 17.09.2016
Pienamente riuscito l’incontro di Bellante organizzato dagli amici dell’Associazione Culturale Nuove Sintesi con il Movimento Irredentista Italiano ed Unione Socialismo Nazionale. L’incontro ha avuto per argomento una disamina storico-politica dei crimini angloamericani compiuti nel Meridione d’Italia durante la seconda guerra … Continua a leggere →
Pubblicato in Comunicati, Eventi
|
Contrassegnato 1943, 1944, alleati, bombardamenti, cluster bombs, liberatori, meridione
|
10 commenti
ATTENTATI PARIGINI E ISLAMOFOBIA. UN PO’ DI CHIAREZZA
Tralasciando ogni considerazione di pietas umanitaria, sicuramente dovuta in un paese come il nostro che ancora deve tutelare la sua CIVITAS ROMANA, preferiamo concentrarci sull’analisi socio-geopolitica riguardante gli ultimi avvenimenti francesi: 1 – la Nazionalità dei due attentatori (che tra … Continua a leggere →
Pubblicato in Geopolitica
|
Contrassegnato attentati, bombardamenti, hebdo, hollande, islamofobia, Lega Nord, marine le pen, medio oriente, obama, occidente, parigi, reazionari, salvini, usa
|
31 commenti
LA GIUSTIZIA ATLANTICA
La giustizia atlantica ha compiuto la sua missione; esportare la democrazia nella sovrana Jamaria, uccidere ed eliminare per sempre Gheddafi, e conseguentemente, una volta sconfitte (non si sa in quanto tempo) le ultime sacche di resistenza, riusciranno a spartirsi le … Continua a leggere →