CONTATTI
UFFICIO DI PRESIDENZA
socialismonazionale@gmail.comUFFICIO RELAZIONE ESTERNE
usn-relazioniesterne@live.comSEGUICI OVUNQUE
ITALIA PROLETARIA
- La Linea Retta n. 33: La Democrazia delle menti raffinate 7 febbraio 2021
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 19: Il distanziamento sociale ed il futuro delle Città-Stato 30 novembre 2020
- La Linea Retta n. 32: Sovranismo non è indipendentismo 28 novembre 2020
- A proposito della Reggenza Italiana del Carnaro 7 settembre 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 18: Pandemia Elettorale 29 agosto 2020
- Piano per la Rinascita Rurale Nazionale 10 agosto 2020
Archivi tag: fallimento
L’AGONIA DEL REGIME.
I sintomi clinici ci sono tutti, ma uno in particolare è significativo del disfacimento morale e materiale del regime: l’emergere della corruzione, non come evento episodico legato alla disonestà dei singoli (quello che sta emergendo a livello delle regioni ne … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato agonia, democrazia drogata, fallimento, regime, resistenza antifascista, socialismo nazionale
9 commenti
UNA PSEUDO-DEMOCRAZIA, IN UN CONTESTO DI PSEUDO-LIBERTA’
Abbiamo assistito ad un ennesima tornata elettorale sullo scenario politico nostrano, un altro scempio, osiamo affermare, contro l’intelligenza di coloro che in questo paese credono ancora mossi da fede e spiritualità integerrimi, ben constatando di fronte ad ogni opportuna e … Continua a leggere
Pubblicato in Commenti
Contrassegnato cinque stelle, comunita', corruzione, democrazia, fallimento, futuro, grillo, movimento, pseudo, repressione, sopravvivenza
1 commento
SCHIAVI DELLO SPREAD…..!?
Non possiamo diventare schiavi dello spread ! Parliamoci chiaro e senza mezze parole: fino a qualche settimana fa chi sapeva cosa fosse questo maledetto spread ? E ancor oggi, in piena tormenta finanziaria, con l’Italia che sta arrancando con un … Continua a leggere
Pubblicato in Commenti
Contrassegnato default, differenziale, fallimento, Fernando Volpi, socialismo, socialismo nazionale, spread, usura internazionale
1 commento
NOI PROLETARI E RIBELLI.
Fatte le debite proporzioni e contestualizzati gli elementi ambientali condizionati dalle nuove tecnologie, possiamo affermare che la cosiddetta globalizzazione voluta e pianificata dalla cupola usurocratica ha ricreato le condizioni per cui il lavoro umano é nuovamente valutato come una merce … Continua a leggere
Pubblicato in Commenti
Contrassegnato Banca Mondiale, Banche centrali, Commissione Europea, crisi, fallimento, Fondo Monetario internazionale, liberale, proletariato, riformisti, sistema
Commenti disabilitati su NOI PROLETARI E RIBELLI.
IL FALLIMENTO DELL’AREA DE COUBERTIN
Non faremo torto al Barone De Coubertin, se usiamo la sua frase “L’importante non è vincere ma partecipare” per commentare l’esito delle elezioni politiche per i partiti della Destra Radicale. I risultati elettorali della cosiddetta “Area” (termine che preferiremmo non … Continua a leggere →