CONTATTI
UFFICIO DI PRESIDENZA
socialismonazionale@gmail.comUFFICIO RELAZIONE ESTERNE
usn-relazioniesterne@live.comSEGUICI OVUNQUE
ITALIA PROLETARIA
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 19: Il distanziamento sociale ed il futuro delle Città-Stato 30 novembre 2020
- La Linea Retta n. 32: Sovranismo non è indipendentismo 28 novembre 2020
- A proposito della Reggenza Italiana del Carnaro 7 settembre 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 18: Pandemia Elettorale 29 agosto 2020
- Piano per la Rinascita Rurale Nazionale 10 agosto 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 17: Gli Ultras 16 giugno 2020
Archivi tag: Italia
ENTI
L’Italia è una: forse. Assistiamo spesso all’invocazione di unità, di fratellanza tra italiani ma più che altro in occasione di flash mob o magari quando gioca la nazionale di calcio, per il resto ognuno per sé e non si si … Continua a leggere
Pubblicato in Politica Territoriale
Contrassegnato comuni, distretti, enti territoriali, fusione, Italia, province, regioni
8 commenti
PER UNA NUOVA PROSPETTIVA ECONOMICA NAZIONALE
Premessa Lo scopo di questo articolo è l’analisi dei fattori politici, economici e sociali che influenzano l’economia nazionale; tali fattori sono determinanti nella fase di progettazione di qualsiasi modello economico/politico. E’ evidente che le forze politiche istituzionali hanno compiuto gravose … Continua a leggere
Pubblicato in Laboratorio
Contrassegnato Costituzione, economica, europea, Italia, italiana, politica, sovranità
5 commenti
Liberi e Sociali
Un augurio doveroso. Nell’approssimarsi della festività pasquale in arrivo i nostri migliori auguri per una serena giornata di riflessione e di speranza ma anche di orgogliosa presa di coscienza. Dato che é ormai evidente che il prolungamento di distanziamento sociale … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Attualità Politica, Comunicati
Contrassegnato america, aurora, DC, default, demos, dogma, donne, economia, estetica, etica, europa, evento, fede, fiction, formazione, forum, futurismo, futuro, generale, giustizia, governo, guerra, idea, Italia, italiano, lavoro, mercato, poesia, politica, politico, propaganda, protesta, razzismo, sistema, socialismo, socialisti, spread, stampa, storia, terrorismo, ue, università, usa, web
2 commenti
Sardine….e Tonni
Nota é la nostra avversione politica a tutto quello che viene chiamato “destra” che é diventata una macedonia indigesta di luoghi comuni, di sionisti d’accatto e di bottegai incazzati e che é piu’ attenta ad amoreggiare con gli interessi atlantici … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Attualità Politica, Commenti, Comunicati
Contrassegnato america, aurora, cia, DC, default, demos, dogma, economia, estetica, etica, europa, fede, festa, fiction, formazione, forum, futurismo, futuro, giustizia, governo, guerra, idea, informazione, Italia, lavoro, libro, manifesto, mercato, patrimonio, poesia, politica, politico, propaganda, protesta, razzismo, sistema, socialismo, socialisti, spread, stampa, storia, studenti, terrorismo, ue, università, usa, web
2 commenti
Gramsci teorico della fazione, Gentile costruttore della Nazione
Non vogliamo entrare nel merito di una disquisizione accademico filosofica che non ci appartiene e che non ci interessa ma intendiamo affrontare politicamente l’improvvido accostamento che taluni novelli prezzemolini televisivi promuovono in termini per Noi indigesti e che trovano addirittura … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Commenti, Il Centro Studi, Storia
Contrassegnato america, aurora, default, demos, dogma, economia, estetica, etica, europa, evento, fede, formazione, forum, futurismo, futuro, giustizia, governo, guerra, idea, informazione, Italia, italiano, lavoro, libro, manifesto, mercato, patrimonio, poesia, politica, politico, propaganda, protesta, razzismo, sistema, socialismo, socialisti, spread, stampa, storia, studenti, terrorismo, ue, università, usa, web
7 commenti
CRISI D’IDENTITA’
Ritengo che nessuno possa contestare il fatto che la struttura identitaria della Nazione ITALIA, sia sorta secoli prima della sua organizzazione statuale. Personaggi come Dante, Petrarca, Vico, Machiavelli, solo per citarne alcuni, hanno identificato in un territorio definito geograficamente, nonché … Continua a leggere →