CONTATTI
UFFICIO DI PRESIDENZA
socialismonazionale@gmail.comUFFICIO RELAZIONE ESTERNE
usn-relazioniesterne@live.comSEGUICI OVUNQUE
ITALIA PROLETARIA
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 19: Il distanziamento sociale ed il futuro delle Città-Stato 30 novembre 2020
- La Linea Retta n. 32: Sovranismo non è indipendentismo 28 novembre 2020
- A proposito della Reggenza Italiana del Carnaro 7 settembre 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 18: Pandemia Elettorale 29 agosto 2020
- Piano per la Rinascita Rurale Nazionale 10 agosto 2020
- L’Elzeviro dei Tribuni n. 17: Gli Ultras 16 giugno 2020
Archivi tag: roma
L’analisi del voto politico a Roma
Per meglio comprendere le dinamiche del voto italiano, e per poterne capire l’evoluzione, pubblichiamo questa breve analisi del voto della zona di Roma, ossia proprio in quella parte d’Italia, che oltre che essere la Capitale, pare anche essere la zona di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità Politica
Contrassegnato 2018, analisi, elezioni politiche, roma, voto, zona
6 commenti
Post-fascisti
“Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, non la tua conversion, ma quella dote che da te prese il primo ricco patre“ Dante, Inferno, Canto XIX I <post-fascisti> o <neo-fascisti> come alcuni vogliono qualificarli, sono divisi ormai in varie categorie … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità Politica
Contrassegnato 28 ottobre, 312, costantino, forza nuova, Marcia su Roma, roma
8 commenti
Roma crollo capitale
Il recentissimo crollo della parte superiore di un enorme palazzo, situato al centro della città di Roma, per la precisione a Lungotevere Flaminio, lascia aperti numerosi interrogativi, alcuni dei quali destano nei cittadini romani molta rabbia. La prima triste domanda … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità Politica
Contrassegnato capitale, crollo, elezioni, lungotevere, malaffare, roma
8 commenti
La vendetta
La vendetta come sappiamo si serve fredda; in questo caso è addirittura surgelata considerato il tempo trascorso. Tentativi si sono ripetuti nel tempo approfittando di varie circostanze ma sempre in forma velata, diciamo pure con termine più appropriato in <stile … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità Politica
Contrassegnato federico ii, laicità, marino, papa, podestà, roma
49 commenti
PALESTINA. UNO STATO, UN POPOLO.
Ancora una volta si definisce esattamente il termine di distanza che ci pone all’antitesi della cosiddetta “destra radicale” oggi palesemente e pecorinamente al seguito dell’altro “rottamatore” 2.0, il Matteo leghista (che oltre all’ominimia nel nome con quello “cattosinistro” ha lo … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato leghisti, palestina, roma, sionismo, socialismo nazionale
14 commenti
23 Marzo.
23 marzo 1919: il dado fu tratto ! Fu un atto di AUDACIA compiuto da un gruppo di UOMINI di altra tempra e con altro corredo biologico, guidati da un Capo che aveva in testa un progetto politico-statuale per la … Continua a leggere →